Movimento per l’etica la cultura e lo sport
Piantare oggi un seme nella coscienza dei ragazzi attraverso lo sport, significa far crescere dei cittadini etici domani
Cos’è L’Eticamp?
L’Eticamp, si rivolge a ragazzi/e dagli 8 ai 16 anni. È suddiviso in formule tecniche ed in formule ludico-sportive. Per i più piccoli sono previste attività sportive educative.
Gli sport vengono praticati secondo un calendario che coinvolge i ragazzi durante l’arco dell’intera giornata.
Attenzione particolare viene data all’alimentazione e al divertimento senza tralasciare il miglioramento dei fondamentali individuali e di squadra secondo l’attività tecnica scelta.
DAL BLOG
 
Sabato 9 aprile 2022, Campus Luiss di Viale Romania 32 - Roma Domenica 10 aprile 2022, CPO “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1 -…
Mecs, ACSI, Lega Pro, Università Luiss Guido Carli, ICS e P&Co continuano il percorso educativo nel mondo della Scuola, al settimo anno di un…
Al via la Settima Edizione del progetto sportivo-educativo realizzato da MECS, con il sostegno di ACSI, LEGA PRO e l’Università Luiss Guido Carli Anche…
L’ITIS “G. Galilei” di Carrara si aggiudica la sesta edizione de “I Semi dell’Etica”, al termine del torneo eSport Fifa 2021. Si è svolta…
Al via la Sesta edizione del progetto sportivo-educativo targato MECS – ACSI – LEGA PRO- UNIVERSITA’ LUISS GUIDO CARLI Anche quest’anno, grazie alla collaborazione…
Il pallone bloccato da Paolo di Canio il 18 dicembre del 2000 a seguito della caduta a terra del portiere avversario dell’Everton, gli ultimi…
I numeri del tennis in Italia e nel mondo: i praticanti L’International Tennis Federation ha pubblicato nel 2019 il Global Tennis Report 2019, il…
L’immagine che spesso viene attribuita al golf è quella di uno sport lento, costoso e poco coinvolgente. Ma questi sono solo preconcetti e la…
Il rugby è uno sport di squadra nato nel 1823 nell’omonima cittadina inglese che richiede, oltre a prestanza fisica, molta intelligenza. Il gioco del…
Partner





